Politica - 03 marzo 2021, 18:23

Varese, Busto e Gallarate al voto il 10 e 11 ottobre così come altri 29 comuni del Varesotto: manca solo l'ufficialità del governo

Le elezioni che avrebbe dovuto tenersi in primavera slitteranno in autunno: troppo alti i rischi di tenere la campagna elettorale con i dati del virus in continua ascesa. Da Albizzate a Barasso, da Caronno Pertusella a Cocquio, da Comerio a Daverio, da Leggiuno a Porto Ceresio e Vergiate: ecco dove si rinnoveranno le amministrazioni comunali

Manca solo l'ufficialità, che dovrebbe arrivare con un atto formale del governo: le attese elezioni amministrative che riguardano tutti i comuni principali della nostra provincia, dal capoluogo Varese a Busto e Gallarate, slitteranno a ottobre, esattamente a domenica 10 e lunedì 11.

L'appuntamento che riporterà al voto grandi città come Milano e Torino, ma anche Napoli e Roma, e che avrebbe dovuto tenersi tra aprile e giugno, verrà dunque spostato in autunno: a spingere il governo Draghi a questa scelta è stata la situazione epidemiologica e l'andamento dell'epidemia con i dati che stanno crescendo, soprattutto in Lombardia ma non solo (clicca per i dati odierni in Regione e in provincia; clicca invece qui per leggere del rischio zona rossa da lunedì prossimo). 

In provincia di Varese si voterà in 32 comuni: oltre alle tre città più popolose, infatti, saranno chiamati alle urne i cittadini di Albizzate, Barasso, Besano, Brebbia, Brenta, Brezzo di Bedero, Cadegliano Viconago, Cairate, Caronno Pertusella, Casale Litta, Castellanza, Cislago, Cittiglio, Clivio, Cocquio Trevisago, Comerio, Cremenaga, Cuasso al Monte, Cugliate Fabiasco, Daverio, Inarzo, Lavena Ponte Tresa, Leggiuno, Montegrino Valtravaglia, Oggiona con Santo Stefano, Porto Ceresio, Saltrio e Vergiate. 

 

Redazione