Busto Arsizio - 03 febbraio 2021, 16:30

Tre associazioni in campo per i bimbi malati a Busto

Alla Pediatria la gratitudine per La Casa di Chiara onlus, la Famiglia Sinaghina, il Moto Club che hanno fatto donazioni preziose, dalle culle che permettono una maggiore vicinanza con la mamma ad attrezzature speciali

Il cuore di Busto ancora per l'ospedale e in particolare per i bambini

Tre associazioni e un grande cuore, quello di Busto, per il suo ospedale. In particolare per i più piccoli.

Nel reparto di Pediatria dell’Ospedale di Busto Arsizio, diretto dalla dottoressa Simonetta Cherubini, un segnale importante dunque: anche in questi tempi difficili per il Covid non si ferma la generosità. La Casa di Chiara onlus, insieme alla Famiglia Sinaghina, ha donato tre culle molto desiderabili e molto utili per le peculiarità che consentono una maggiore vicinanza tra mamma e neonato. Sempre la onlus di via Magenta, questa volta insieme al Moto Club, ha regalato un cardio-monitor, utile per la rilevazione dei parametri cardio circolatori nella gestione di situazioni cliniche impegnative o con caratteri di urgenza.

Non ultima, la Casa di Chiara ha fatto dono di un’apparecchiatura per l’ossigenoterapia ad alti flussi, necessaria nell’assistenza respiratoria di grado lieve-medio, molto utilizzata nella stagione autunno-inverno. Afferma la dottoressa Cherubini: «A nome dell’équipe del reparto pediatrico esprimo ringraziamenti ed un rinnovato sentimento di gratitudine per questi amici che ancora una volta confermano grande sensibilità e attenzione al mondo dell’infanzia, oltre che generosità nei confronti della Pediatria dell’Ospedale di Busto Arsizio». 

A sua volta Marco Cirigliano - presidente de La Casa di Chiara onlus e papà della piccola scomparsa quattro anni fa, ma capace di mettere in moto un meccanismo di solidarietà inarrestabile - ha detto: «Ringrazio sempre di cuore la dottoressa Cherubini per la vicinanza nei nostri confronti e per la professionalità che ogni giorno dimostra nei confronti dei più piccoli, che per noi sono il vero obiettivo come associazione. Desidero inoltre ringraziare le due associazioni che si sono spese per organizzare eventi finalizzati alle donazioni, non ultimo l’amico Nicola Caccia per la serata in teatro con la Famiglia Sinaghina». 

Il direttore sanitario dell’Asst Valle Olona, dottoressa Paola Giuliani ha sottolineato: «Prosegue la cooperazione tra associazioni del terzo settore e di volontariato e Asst  Valle Olona. Le opere di bene da sempre concorrono a rendere l’ospedale casa di tutti. Queste nuove donazioni manifestano la vicinanza e la solidarietà da parte di uomini illuminati e ispirati alla collettività e riconoscono l’alto servizio che ciascuno di noi, come professionista sanitario, è chiamato a dare. Grazie di cuore».  

Redazione