“Assunzione disabili: le risorse al centro. Agevolazioni e contributi alle imprese a colloquio con la Provincia di Varese”. Questo il tema del webinar organizzato da Confapi per promuovere e far conoscere agli imprenditori le opportunità di inserimento lavorativo di soggetti con fragilità.
Il Centro di formazione professionale per l’Inserimento Lavorativo della Provincia di Varese, coinvolgendo le associazioni di categoria, ha avviato un progetto finalizzati ad abbattere “le barriere” anche a livello occupazionale. Iniziativa che favorisce l’incontro tra domanda e offerta di lavoro, tenendo in considerazione le abilità del candidato anche sulla base delle necessità e del fabbisogno delle aziende. Un progetto di inclusione lavorativa per il quale sono stati stanziati anche una serie di incentivi a disposizione e spesso poco conosciuti anche da imprenditori e consulenti. «Abbiamo subito dato la nostra massima disponibilità all’invito di Provincia – spiega Amanda Bascialla, responsabile dei Servizi al lavoro di Confapi Varese – durante il webinar illustreremo tutte le opportunità a disposizione per gli imprenditori. E i finanziamenti messi a disposizione, che pochi conoscono. Lo dimostra il fatto che spesso i fondi messi a bando spesso non sono intercettati dalle imprese».
Durante il seminario online, che si terrà giovedì 4 febbraio (gratuito per tutti gli associati Confapi e disponibile successivamente in podcast sul sito istituzionale dell’associazione), verrà illustrata la Legge 68/99, il ruolo della Provincia di Varese e del Centro di Formazione Professionale per l’Inserimento Lavorativo, gli incentivi a disposizione degli imprenditori, in particolare la Dote impresa per l’assunzione a tempo indeterminato e le opportunità dell’Ente Bilaterale di ConfapiEnfea, i temi che verranno sviscerati. «I seminari online di Confapi sono veri e propri strumenti che mettiamo a disposizione dei nostri associati – interviene il direttore Piero Baggi – Abbiamo individuato una serie di temi di stretta attualità e i prossimi argomenti che verranno approfonditi saranno su welfare aziendale, bilateralità all’interno di Confapi e i rapporti tra le piccole e medie imprese con gli istituti di credito».