Politica - 27 gennaio 2021, 09:31

Lonate abbandona l'Unione con Ferno? Per la Lega è una «scelta politica che ci danneggia»

Il report dell'attività annuale, reso noto dalla Polizia Locale dell'Unione, è un'occasione di ulteriore “riflessione” per la sezione della Lega Salvini di Lonate Pozzolo

Il report dell'attività annuale, reso noto dalla Polizia Locale dell'Unione (Lonate Pozzolo e Ferno) è un'occasione di ulteriore “riflessione” per la sezione della Lega Salvini di Lonate Pozzolo.

«Malgrado questo impegno e questi risultati, la Sindaca Rosa è ancora fermamente convinta di voler sciogliere l’Unione. Una domanda, non tanto marzulliana, sorge spontanea: perché?».

I numeri ai quali si riferiscono gli esponenti leghisti sono presto detti. E vengono snocciolati nella nota.

«Se si analizzano i dati si notano subito le ore di servizio che i nostri agenti hanno impiegato sul territorio, molte di più rispetto al minimo garantito e 1 milione 158mila euro di sanzioni accertate sul territorio, comprese le sanzioni in zona ZTC a Malpensa.

Lotta alla prostituzione e agli abusi edilizi sono altri due dati importantissimi: 4 denunce per violazioni al testo unico sull’ immigrazione nei confronti di soggetti di nazionalità sudamericana. Altre informazioni degne di nota sono le 141 violazioni extra codice (degrado urbano, abbandono rifiuti…) e le 11 denunce per delitti contro il patrimonio. Questi numeri sono solo alcuni di quelli riportati dal Comandante Emanuele Mattei e sottolineano come il nostro Corpo di Polizia, nonostante abbia in carico solo 12 agenti, stia lavorando bene mettendo a disposizione tutti gli sforzi possibili per agire su più fronti delicati».

Una Unione positiva, anche a detta del Comandante dei vigili urbani, «ma la Sindaca – riprende la nota della Lega Salvini di Lonate Pozzolo - non sembra ancora voler dare chiarimenti e numeri concreti sulla sua posizione ferrea di volerla sciogliere; un semplice “non rende più” non può essere accettabile di fronte a tale relazione. Con 7/8 vigili, di cui 4 ufficiali e i restanti agenti, come si potranno raggiungere i traguardi fino a qui ottenuti? Come si coprirà il territorio la domenica e come si potrà assicurare la reperibilità h24? Non vogliamo certamente dimenticarci del Gruppo Intercomunale di Protezione Civile che ha lavorato sempre con impegno e dedizione al servizio dei cittadini nei momenti di difficoltà; con lo scioglimento dell’Unione che fine farà?».

Ferno, però, non vorrebbe sciogliere l'Ente.

«Noi della Lega condividiamo la scelta del Sindaco Filippo Gesualdi che vuole incrementare il personale e il ruolo dell’Unione e non sciogliere l’Ente! Se le cose funzionano bisogna mantenerle, sostenerle ed incrementarle invece di cancellarle per pura scelta politica, perché di questo si tratta».

Redazione