Economia - 25 gennaio 2021, 14:06

Record della cassa integrazione in Lombardia nel 2020. Magon (Cisl dei Laghi): «Numeri impressionanti»

Secondi i dati Inps elaboratori dal Dipartimento del sindacato, sono 1 miliardo e 100 milioni le ore di cig richieste nella nostra regione lo scorso anno: «In provincia di Varese il ricorso alla cassa integrazione scende del 50,5%»

Daniele Magon

Secondo i dati Inps, elaborati dal Dipartimento Mercato del Lavoro della Cisl Lombardia, relativi ai valori della cassa integrazione di tutto il 2020 sono quattro miliardi e trecento milioni le ore richieste in Italia, un miliardo e cento quelle in Lombardia.

«Numeri impressionanti – il commento di Daniele Magon, segretario generale della Cisl dei Laghi - che confermano le grandissime difficoltà che il nostro Paese ha attraversato lo scorso anno. Il valore più alto, dopo quello del 2020, risale al 2010, che però è poco più di un quarto del primo. La Cig richiesta lo scorso anno supera abbondantemente la metà della somma di quella richiesta dal 2008 al 2019. Questa è la drammatica fotografia dello stato in cui versa il nostro sistema produttivo e dell’immane lavoro che dovrà essere fatto per riportare la situazione a una soglia di nuova “normalità”». «Scorrendo i dati – prosegue Magon - in dicembre 2020 la Cig risulta scendere di un altro gradino, dopo quello di novembre 2020. Si passa dai 108 milioni di ore di ottobre, a 90 milioni di ore di novembre, a 84 milioni di ore di dicembre, tornando quindi vicini ai valori di settembre. Tuttavia è una discesa molto faticosa e, se invece di guardare ai mesi si guarda ai trimestri, la Cig scende da 542 milioni di ore del secondo, a 266 milioni del terzo, ma risale a 282 milioni di ore nel quarto. Anche il dato tendenziale non è buono. Il valore della Cig a dicembre 2020 è infatti più alto di 31 volte di quello dello stesso mese del 2019, contro le 16 volte di novembre e le 19 di ottobre». «In riferimento ai nostri territori - conclude il segretario generale della Cisl dei Laghi - la richiesta di Cig scende a Como del 63,6% e a Varese del 50,5%».

Redazione