Politica - 22 gennaio 2021, 16:46

Legnano, nuovo regolamento delle consulte territoriali. «Più partecipate e rappresentative»

Soddisfazione dei consiglieri di maggioranza di Legnano per l'approvazione in consiglio comunale del nuovo regolamento delle consulte territoriali cittadine. «Aperte ai giovani legnanesi e più rappresentative»

Soddisfazione dei consiglieri di maggioranza di Legnano per l'approvazione del nuovo regolamento delle consulte territoriali cittadine. Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa a firma dei consiglieri comunali di Partito Democratico, Insieme per Legnano, riLegnano, Legnano Popolare.

«Nella serata di ieri (21 gennaio) il Consiglio comunale di Legnano ha approvato il nuovo regolamento delle Consulte territoriali. Tutta la maggioranza esprime la sua soddisfazione per l’ottenimento di questo risultato che indica una prima via che questa amministrazione intende perseguire per tutto il suo mandato. La città per essere bella e vivibile deve essere soprattutto partecipata. Queste modifiche vanno proprio in questa direzione.

Nello specifico, una importante novità è rappresentata dalla decisione di aprire le consulte ai giovani legnanesi che abbiano compiuto 16 anni. Solo dando fiducia ai cittadini più giovani è possibile scommettere su un futuro della nostra comunità nel quale tutte le generazioni siano interessate e attive a spendersi per i cittadini che la compongono. La reintroduzione del meccanismo della candidatura sostenuta da dieci firme di cittadini conferisce maggiore autorevolezza all’incarico che si va ad assumere.
Si è poi provveduto all’avvicinare il lavoro delle consulte ai quartieri che compongono il territorio legnanese creando all’interno delle stesse dei consigli di quartiere. Le consulte rimangono tre ma diventano, in questo modo, molto più rappresentative.
Inoltre, come indice della centralità che le consulte avranno nel lavoro dell’amministrazione, è stata introdotta una modifica che riduce la durata del mandato della Consulta da 5 anni a 3 anni in modo da rendere questo organo indipendente dagli andamenti del Consiglio comunale e favorire una maggiore partecipazione.
Ci auguriamo che questo sia un passo importante nell’avvicinare sempre più cittadini ad interessarsi della vita della nostra Legnano attraverso la continua condivisione di un loro punto di vista.
Ringraziamo infine tutte le forze politiche, di maggioranza e di minoranza, per lo spirito costruttivo dimostrato e i consiglieri che hanno reso possibile il raggiungimento di questo risultato».

Redazione