Busto Arsizio - 12 gennaio 2021, 17:30

Antonelli “tifa” per Eolo-Kometa: «Un orgoglio per Busto»

L’amministrazione comunale accoglie con entusiasmo la nascita del team di Ivan Basso e Luca Spada. L’assessore Laura Rogora: «Felice del binomio con la storica Bustese Olonia»

Questa mattina anche il sindaco Emanuele Antonelli era in collegamento durante la presentazione del team “Eolo-Kometa” di Ivan Basso, che avrà la sua sede – “Casa Eolo” – a Busto Arsizio, proprio all’interno degli spazi dell’azienda guidata da Luca Spada.

L’inaugurazione è prevista a marzo. «Non vedo l’ora di esserci – scalpita Antonelli –. So che sarà una sede pazzesca, bellissima. La presentazione di oggi lascia intendere il livello di questo progetto. Le premesse sono importantissime e, sapendo che tipo di imprenditore è Luca Spada, sono certo che saranno mantenute. Anzi – scherza – quando l’ho visto con Basso e Contador, ho pensato che si sarebbe messo a pedalare anche lui, che so essere un ciclista appassionato».

Prezioso per il territorio anche il legame con la Bustese Olonia. Antonelli ne è certo: «Insieme faranno grandi cose, nascerà un bel vivaio, grazie anche alla professionalità di questa società storica. È un progetto serio che non si basa soltanto sugli investimenti economici, ma anche su una grandissima passione. È un orgoglio per Busto».

Entusiasta anche l’assessore allo Sport Laura Rogora, che da ragazza ha militato nelle giovanili di diverse società ciclistiche, esordendo con la storica 3 Farioli: «È un’ottima iniziativa per tutto il movimento ciclistico ed è un progetto prestigioso per la città – sottolinea l’esponente di giunta –. Il binomio con una società con oltre cento anni di storia come la Bustese Olonia è un ulteriore aspetto positivo».

R.C.