L’aggiornamento settimanale del nostro basketinsider Enrico Salomi sui movimenti di mercato di Hydrotherm Busto Arsizio, Visport Legnano Knights e Sices Solar Gallarate.
QUI BUSTO: HYDROTHERM EQUILIBRATA
La Hydrotherm cambia pelle nel corso di questa lunga e pazza estate, ma rinnova le proprie ambizioni da vertice. Pur senza più la super-stella Atsur (e salutate pedine importanti come Croci, Fedrigo e Tagliabue, oltre che la bandiera Azzimonti), i bustocchi hanno saputo fare un mercato ambizioso, che li ripropone come squadra competitiva ed equilibrata, sicuramente per i piani altri della graduatoria.
“Sono molto contento sia delle riconferme che degli arrivi – il commento del nuovo coach Stefano Gambaro, che ha sostituito una “istituzione” come Gianni Nava – sicuramente il bilancio della campagna-acquisti è per me positivo. Volevamo costruire un roster competitivo, che potesse giocarsela con tutti e secondo me ci siamo riusciti, anche se sono consapevole che ci sono tante altre squadre attrezzate, come o più di noi, per stare al vertice. La Hydrotherm è una squadra con talento diffuso, con molti giocatori che possono essere protagonisti. Poi in palestra dovremo riuscire a trovare il nostro equilibrio sia offensivo che difensivo. Non sarà semplice, perché siamo una squadra molto “nuova”, con un allenatore nuovo e con diversi giocatori nuovi. Sono però convinto che, a partire dal raduno di lunedì 31 agosto in poi, vista la disponibilità di tutti i ragazzi, riusciremo a raggiungere il nostro obiettivo e diventeremo una squadra difficile da battere. Ciò al netto delle difficoltà date dall’impossibilità di programmare una pre-stagione normale, visto che non sappiamo ancora quando inizierà il campionato e quale sarà la composizione dei gironi”.
ARRIVI
Emanuele Gerli (pivot da Pizzighettone), Davide Bossola (ala/pivot da Desio), Stefano Appendini (ala da Trecate), Alessandro Corno (guardia da Piadena)
PARTENZE
Engin Atsur (guardia), Filippo Tagliabue (pivot), Edoardo Azzimonti (ala/pivot), Niccolò Croci (ala), Giacomo Fedrigo (ala)
ROSTER HYDROTHERM 2020/2021
Playmaker: Lorenzo Novati – Simone Caggiano
Guardie: Alessandro Corno – Matteo Grampa
Ali: Federico Vai - Stefano Appendini
Ali/pivot: Davide Bossola - Federico De Franco
Pivot: Emanuele Gerli – Riccardo De Franco
Coach: Stefano Gambaro
QUI LEGNANO: VISPORT ECCO JANHA E CEDRATI
I Legnano Knights sponsorizzati Visport chiudono il proprio roster. Nel frattempo è arrivata l’ufficializzazione dell’ingaggio del giovanissimo Musa Janha, prospetto gambiano del 2004, che era stato reclutato 3 anni fa dal Tenerife e che ora vorrebbe avvicinarsi alla sorella residente in zona. Ala piccola di grande dinamismo ed atletismo, sarà tesserato con la Under 18 ABA, dove verrà fatto crescere anche per conseguire lo status di formazione italiana (che dura 4 anni) prima di poter essere utilizzato nei campionati nazionali (per esempio dalla Sangiorgese in serie B). Nel frattempo la Visport lo aggregherà al proprio roster, poichè in C Gold (campionato regionale) non esistono vincoli di nazionalità sportiva. L’ultimo tassello mancante è quello di Lorenzo Cedrati, ala del 1999, negli ultimi due anni in forza a Trecate in serie C Gold piemontese, ma cresciuto cestisticamente proprio nella ABA (nella foto).
“Abbiamo così completato il roster – il commento del General Manager Maurizio Basilico – con gli inserimenti di Musa Janha e di Lorenzo Cedrati. Musa è un prospetto super interessante che vogliamo far crescere un po' alla volta. Inoltre responsabilizzeremo Marco Corti nel ruolo di pivot titolare. E’ una squadra che mi piace molto, perché ha 10-giocatori-10, di cui 2 per ruolo. Non abbiamo l’obiettivo immediato della serie B, ma puntiamo comunque a fare bene. Si avvicina il raduno di martedì 1 settembre, quando finalmente la parola passerà al campo dopo tanta astinenza da basket giocato”.
ARRIVI
Daniele Benzoni (ala/pivot da Oleggio), Marco Santambrogio (play da Saronno), Marcello Cozzoli (ala da Nerviano), Giorgio Motta (pivot dalla Sangiorgese), Musa Janha (Tenerife), Lorenzo Cedrati (ala da Trecate)
PARTENZE
Federico Maiocco (ala/pivot), Tomas Di Dio (guardia), Claudio Negri (pivot), Alberto Angiolini (guardia), Davide Speronello (guardia)
ROSTER VISPORT KNIGHTS 2020/2021
Playmaker: Marco Santambrogio – Luca Roncari
Guardie: Alessandro Guidi – Marco Fasani
Ali: Marcello Cozzoli – Lorenzo Cedrati
Ali/pivot: Daniele Benzoni – Musa Janha
Pivot: Marco Corti – Giorgio Motta
Coach: Silvio Saini
QUI GALLARATE: SICES SOLAR CON ALEX ACKER SUPERSTAR
La Sices Solar Gallarate anticiperà il ritrovo a lunedì 17 agosto, nettamente prima rispetto alle altre squadre. In realtà sarà una riattivazione atletica, mentre il raduno vero e proprio scatterà lunedì 31 agosto.
C’è molta curiosità intorno ad una formazione che, costruita per fare bene, ha saputo inserire un autentico crack come l’ex Nba e Eurolega Alex Acker. Sicuramente una situazione fortunata dal punto logistico (Acker ha sposato una ragazza italiana, cugina dell’allenatore del vivaio Paolo Remonti e ora vive nel comasco), ma tanto di cappello ai dirigenti che hanno saputo cogliere una simile occasione.
“Alex – spiega il Direttore Generale Francesco Fogato – va visto come una opportunità a 360°, non solo come giocatore sul campo. Ci darà una grossa mano per supportare il nostro progetto dell’Hub del Sempione. Sin dai primi momenti si è dimostrato disponibile nell’approccio con i bambini e non si tira indietro davanti al lavoro da fare. Ecco, lo consideriamo un tassello per il nostro progetto e non solo un atleta per la prima squadra…”.
ARRIVI
Gioele Bernardi (play da Trecate), Giulio Marotto (play da Casorate), Niccolò Mosele (ala da Oleggio), Julian Danelutti (pivot da Trecate), Alex Acker (inattivo).
PARTENZE
Luca Battilana (ala), Jacopo Canavesi (play), Alessandro Moraghi (pivot), Andrea Marusic (ala), Penny Hidalgo (play)
ROSTER SICES SOLAR 2020/2021
Playmaker: Gioele Bernardi – Giulio Marotto – Stefano Picotti
Guardie: Alex Acker – Luca Ciardiello
Ali: Marco Calzavara - Nicolò Mosele
Ali/pivot: Matteo Clerici – Andrea Ferrario
Pivot: Julian Danelutti – Federico Freri
Coach: Filippo Baroggi