Proseguono "I venerdì del villaggio" organizzati dalla cooperativa sociale Il Villaggio in città che animeranno il cortile di via Pozzi 3 in centro a Busto.
Saranno in una versione più "light" con spettacoli più piccoli, graditi ritorni, e la baracca dei burattini. Sarà festa contingentata per numero di partecipanti, con necessità di prenotare alla mail venerdì@ilvillaggioincitta.it; si starà insieme rispettando il distanziamento durante gli spettacoli. “E’ questo il senso della nostra piccola tradizione che si rinnova - spiegano gli organizzatori - stare attenti alla vita nostra e altrui riprendendocela, nelle occasioni di incontro e di festa, e offrire così una fausta prospettiva per il domani, soprattutto per i più piccoli, che con i loro sorrisi spalancano oggi più che mai porte sul futuro”.
L’ingresso nel cortile di Via Pozzi 3 a partire dalle 20.30 come sempre sarà libero e gratuito, e così sarà libero pure il tradizionale riconoscimento all’artista ("se lo spettacolo sarà stato molto bello, riempite pure il cappello").
Gli artisti in campo sono compagni di viaggio della cooperativa "Il villaggio in città" e dei suoi venerdì giunti alla XII edizione.
Elis Ferracini ha aperto le danze e terrà il gran finale il 31 luglio, con due suoi cavalli di battaglia: “Il bambin, il re, l’astronauta e Ca’ Burat; venerdì 17 luglio, Paolo de “Il Baracco” da Como rappresenterà “Arlecchino e il furto d’amore”, e il 25 luglio Maurizio, ovvero Teatrino di Carta da Bologna si esibirà in Lutka, anche qui una storia antica rivisitata in chiave modernissima.
Il 31 luglio dopo lo spettacolo di burattini, si esibirà la cantautrice Kiara Fontana con la sua canzone “Dietro lo schermo”.