Segnali di movimento in casa Hydrotherm per completare il roster con gli ultimi 3 tasselli. Sul fronte delle riconferme rimangono sempre sospesi Niccolò Croci (che si sta avvicinando sempre più a Gallarate) ed il capitano Edoardo Azzimonti (raggiungerà Vittorio Preatoni a Cerro in C Silver?). Nel caso di mancata riconferma il General Manager Carlo Speroni dovrà ricorrere al mercato per trovare un’ala e un’ala forte da quintetto-base (per quest’ultimo ruolo potrebbe tornare di attualità l’ex Trecate Claudio Negri, la cui riconferma a Legnano è particolarmente in dubbio?). La società del Presidente Fabio Ferrarini dovrà poi individuare un top player di valore assoluto per sostituire Engin Atsur nel ruolo di guardia. Sfuma però il sogno Federico Passerini, obiettivo numero uno della Hydrotherm, che ha appena firmato il rinnovo alla Elachem Vigevano in serie B.
Mentre il roster della C Gold va componendosi, lo staff a supporto di coach Stefano Gambaro è già deciso da tempo. Insieme alle conferme di tre pedine fondamentali come il vice allenatore Federico Ippolito (terza stagione a Busto), il preparatore atletico Filippo Tobbi ed il fisioterapista Riccardo Tosi (entrambi biancorossoblù da quattro stagioni), la novità è rappresentata dall’ingresso di Davide Viceconti, tecnico esperto e preparato, che nel suo curriculum porta le esperienze di Cavaria (portata dalla Promozione alla D), Casorate (in C Silver) e, negli ultimi mesi, Borgomanero: “Sono veramente contento – commenta il neo assistant coach – di entrare a far parte dello staff tecnico di una società che stimo da quando faccio l’allenatore. Per me è un’occasione molto importante per vivere un basket più tecnico e competitivo e per poter imparare la gestione dei momenti che questo bellissimo sport ci dà”.
Per quanto riguarda la parte tecnica, a questo punto rimane da nominare il nuovo responsabile del settore giovanile bustocco. “Sapevamo già che la precedenza di Passerini sarebbe stata quella di rimanere in serie B a Vigevano – è il commento di coach Stefano Gambaro – mentre sul fronte dei due giocatori “riconfermandi” (Azzimonti e Croci n.d.r.) non abbiamo novità. Il nostro mercato è già a buon punto e con ottimi atleti già firmati, non dobbiamo avere fretta, soprattutto per i giocatori di categoria superiore. Rumors ce ne sono sempre tanti, ma lasciano un po' il tempo che trovano. Stiamo lavorando su diverse piste, in particolar modo per i titolari e confido che, passo passo, aggiungeremo ciò che ci manca”.
Legnano Knights tra camp e mercato
Bocce, anzi palloni, sempre in movimento a Legnano, dove il colpo della settimana porta la firma, per il reparto lunghi, di Daniele Benzoni, la 40enne ala forte di Oleggio (ed ex Legnano) che nell’ultima stagione in serie B ha “fatturato” ancora 15.2 punti e 5.5 rimbalzi di media a partita.
I Knights, che quest’anno in C Gold saranno griffati Visport, sono attivissimi. Il Presidente Marco Tajana e il General Manager Maurizio Basilico si stanno muovendo a 360° per pensare in grande e per riportare la squadra nei campionati nazionali nel giro di un biennio. Un grande segnale di vitalità post Covid-19 è stato l’organizzazione al PalaBorsani di Castellanza (che tornerà ad essere la casa della prima squadra) di un affollato camp estivo (Happy Camp), che terrà impegnati all’aria aperta fino a fine luglio oltre 120 piccoli cestisti, guidati dallo staff organizzativo Ferrara-Gerosa-Tamborini-Vitali, sempre in ossequio alle stringenti norme per il distanziamento sociale.
Per quanto riguarda il mercato, coach Silvio Saini, dopo la conferma di Marco Corti, si gode anche quella di Alessandro Guidi, che dunque sarà per il secondo anno la guardia titolare della Visport. Cresciuto nel settore giovanile dei Knights a partire dal minibasket, tranne una parentesi di 3 anni, ha sempre vestito la maglia della squadra della sua città, risultando nell’ultimo campionato il marcatore più prolifico con 13.6 punti, 5.6 rimbalzi e 1.2 assist di media a partita (51% da 2, 27% da 3 e 88% ai liberi le sue percentuali al tiro). “Tenere Alessandro – il commento del General Manager Maurizio Basilico - era una delle nostre priorità. Un ragazzo cresciuto con noi e che volevamo ancora in squadra. Il suo campionato dello scorso anno, escludendo il mese a cavallo della fine d’anno, è stato di grande livello, confermandolo tra le migliori guardie della C lombarda. Sicuramente sarà uno dei protagonisti della prossima stagione”.
Le altre squadre del girone
La Sices Solar Gallarate, come previsto, annuncia la firma del pivot Julian Danelutti, a lungo corteggiato anche dalla Hydrotherm, ma fortemente voluto da coach Filippo Baroggi: Danelutti prenderà così il posto di Alessandro Moraghi, che ha interrotto l’attività agonistica. Il pivot, classe ’88, reduce da una stagione in cui ha sfiorato i 15 punti e 10 rimbalzi di media nel Basket Club Trecate (serie C Gold piemontese), tornerà dunque nel girone lombardo, dove ha militato tra Lissone, Saronno e Lierna ed andrà a completare il pacchetto dei lunghi insieme a Matteo Clerici, Andrea Ferrario e Federico Freri. Nel frattempo si lavora sempre sugli altri due ruoli scoperti. In cima alle priorità ci sarebbe la conferma della stella Penny Hidalgo (il playmaker è attratto anche dalle sirene della serie B), visto il nulla di fatto con il crack Matteo Marinò (che rimarrà a Lissone), mentre per il ruolo di ala piccola titolare, al posto di Andrea Marusic, sta diventando sempre più concreta la pista che porta al bustocco Niccolò Croci (sarebbe un cavallo di ritorno). Il Presidente Thomas Valentino sta insomma costruendo una formazione che appare davvero molto intrigante…
Nel frattempo, saltato l’accordo di collaborazione con la Robur in serie B, la Academy Varese (costola giovanile della Pallacanestro Varese) dovrebbe iscrivere la propria squadra alla C Gold chiedendo una wild card: il progetto sarebbe quello di prendere due giocatori senior da affiancare a 10 giovani della cantera varesina, stranieri compresi (serbi, argentini e camerunensi), visto che nei campionati regionali non c’è bisogno di alcuna eleggibilità rispetto invece ai 2 anni di formazione giovanile italiana dei campionati nazionali.