Valle Olona - 16 aprile 2020, 17:01

Olgiate sanifica le strade con più passaggio, Castellanza i marciapiedi

Anche i comuni di Olgiate Olona e Castellanza hanno deciso di procedere alla sanificazione delle strade come misura preventiva per combattere il coronavirus; in entrambi i casi sono state utilizzate soluzioni non inquinanti e rispettose dell’ambiente

Anche i comuni di Olgiate Olona e Castellanza hanno deciso di procedere alla sanificazione delle strade come misura preventiva per combattere il coronavirus; in entrambi i casi sono state utilizzate soluzioni non inquinanti e rispettose dell’ambiente.

 

“Già qualche giorno fa abbiamo fatto due passaggi, e in questi giorni ne stiamo facendo altri – ha spiegato il Sindaco di Olgiate Olona Gianni Montano – si tratta di una sanificazione delle strade che viene effettuata soprattutto nelle zone di massimo passaggio, che sono aree a cui prestare attenzione perché possono essere quelle in cui si forma anche qualche assembramento in alcuni momenti della giornata. Anche se non ci sono ancora da parte di Ats indicazioni sull’obbligatorietà di sanificare le strade, abbiamo deciso di procedere comunque, come hanno fatto anche altri comuni della zona, per essere certi di aver messo in atto tutte le procedure possibili per garantire la sicurezza dei nostri concittadini.

Nelle strade interessate, dunque, sta passando del personale apposito sia a piedi che con i mezzi. Particolare attenzione è stata posta sulle soluzioni usate per la sanificazione, che sono state studiate per fare in modo che il dosaggio delle sostanze in esse contenute non sia inquinante per l’ambiente”.

 

Se ad Olgiate ci si è concentrati sulle aree di grande passaggio, diversa è stata la scelta fatta da Castellanza: “Abbiamo deciso di procedere su tutti i marciapiedi cittadini – ha sottolineato il Sindaco di Castellanza Mirella Cerini – sia in zona centrale che nelle periferie. Abbiamo aspettato sino agli scorsi giorni perché la scelta è stata quella di procedere solo dopo aver valutato pareri scientifici autorevoli, come quello dell’Istituto Superiore di Sanità. Abbiamo poi provveduto a individuare soluzioni che fossero rispettose della salute dei nostri concittadini, di quella degli animali domestici e dell’ambiente, in maniera tale da tutelare ogni possibile aspetto della vita dei castellanzesi. Abbiano inoltre valutato anche in quali aree intervenire. La scelta è ricaduta su tutti i marciapiedi del territorio comunale, poiché ci è sembrata la soluzione più logica da attuare per prevenire eventuali contagi”.