Economia - 11 luglio 2019, 07:00

Golf in Brianza: i campi più belli della Lombardia

Tra gli impianti più famosi d'Italia, il Golf Carimate nacque nel 1962 seguendo il progetto dell'ingegner Mancinelli.

La Lombardia è una delle regioni migliori dove divertirsi praticando sport.

Questi comprendono il golf: è indubbio che negli ultimi cinquant'anni questo sia passato da un divertimento di nicchia a un fenomeno quasi di massa, con decine di green in luoghi dal grande fascino. Questo focus è dedicato a quelli più interessanti in Brianza.

Golf Club Carimate

Tra gli impianti più famosi d'Italia, il Golf Carimate nacque nel 1962 seguendo il progetto dell'ingegner Mancinelli. Da allora il campo è stato rimodernato e ha ospitato numerose competizioni importanti, anche a livello internazionale.

Il percorso si snoda tra oltre diecimila alberi ed è ricco di ondulazioni e pendenze difficili da giocare.

Anche la clubhouse fu costruita con un particolare design che rispecchia lo stile anni '60 italiano e vuole limitare l'impatto ambientale di un edificio così grande, seguendo le curve sinuose delle colline circostanti.

Il campo fu anche parte integrante del film "Mani di velluto", commedia che vide come protagonisti Adriano Celentano ed Eleonora Giorgi.

Se volete portare il golf a casa con voi, potrete recarvi su casinoitaliani.it per giocare a tante slot dedicate a questo meraviglioso sport.

Golf Club Villa d’Este di Montorfano

Nato nel lontano 1926, il Golf Villa d'Este fu disegnato dal famoso architetto James Peter Gannon ed ha visto svolgere sul proprio percorso ben 12 edizioni dell'Open d'Italia.

Il campo è lungo 5.760 metri e si presenta come par 69. Dai fairway si possono ammirare paesaggi spettacolari, immersi tra i maestosi castagni e betulle che costeggiano tutte le buche lasciando di tanto in tanto spazio per vedere il lago di Montorfano.

Per gli amanti del golf, questo è un campo da giocare almeno una volta nella vita e saprà far divertire, mettere alla prova anche i più esperti e regalare un'esperienza indimenticabile.

Golf Club Villa Paradiso a Cornate d'Adda

All'interno del Parco dell'Adda, sorge del 2002 il Golf Villa Paradiso, nascosto in una vallata tranquilla e silenziosa dai panorami mozzafiato che contribuiranno a una giornata di golf rilassante.

Il percorso fu disegnato da Franco Piras, con l'obiettivo di ospitare l'Open d'Italia, e si presenta quindi molto tecnico e costellato da ostacoli.

Le buche però presentano cinque diversi tee che le rendono adatte anche ai meno esperti e il green offre, in aggiunta al percorso da campionato, nove buche executive perfette per praticare e migliorare il proprio gioco.

Partendo da Villa Paradiso, potrete visitare il vicino paese di Crespi d'Adda, Patrimonio Unesco, e le chiuse ideate da Leonardo da Vinci nel paese di Trezzo.

Informazione pubblicitaria