Economia - 11 luglio 2019, 07:00

Alla scoperta di Varese: le migliori gite di un giorno

Da Villa della Porta Bozzolo al Sacro Monte di Varese: ecco cosa visitare nella città lombarda.

Al giorno d’oggi, la tecnologia rappresenta un aspetto che riveste un po’ tanti ambiti della nostra vita. Si va dalla comunicazione con le altre persone fino ad arrivare al settore dell’intrattenimento, che si è diffuso sempre di più grazie al boom degli smartphone, che si nota anche dal grandissimo successo che è stato ottenuto da parte delle app per casino online, che sono sempre più apprezzate.

Da Villa della Porta Bozzolo al Sacro Monte di Varese

Villa Della Porta Bozzolo si può considerare una delle ville più affascinanti di tutta la Provincia di Varese. Questo palazzo è stato oggetto di un’importante restaurazione da parte del FAI: meravigliosi gli arredi e gli affreschi che si possono trovare all’interno e che trasmettono alla perfezione tutte le emozioni di ritrovarsi in una residenza nobiliare del 1700 che si trova in zona. È ovvio che non si può perdere anche l’occasione di fare una bella passeggiata all’interno dei giardini all’italiana che si trovano nella villa.

Un’altra meravigliosa gira fuori porta a Varese si può organizzare al Sacro Monte. Scordatevi la classica esperienza parrocchiale, dal momento che si tratta di una di quelle passeggiate che si dovrebbero fare almeno una volta nella vita.

La passeggiata per arrivare fino in cima non è particolarmente complessa, a parte qualche tratto un po’ in pendenza, ma ci si può comunque fermare per prendere fiato presso tutte le piccole e altamente scenografiche cappelle che risalgono al XVII secolo, in cui vengono riportati non solo tanti affreschi, ma anche un gran numero di statue.

Al Sacro Monte non può certamente mancare anche una visita presso la Casa-museo Pogliaghi, che vi saprà senz’altro sorprendere, andando alla scoperta di uno scultore e della sua storia, che merita di essere conosciuta. I vicoli medievali del borgo che troverete in cima vi sapranno conquistare fin dal primo momento, ed è ovviamente anche la vista sulla pianura che saprà farvi innamorare nel giro di pochissimo tempo.

La Rocca di Angera

Un’altra soluzione per una bellissima gita tra Varese e dintorni è sicuramente quella che riguarda la Rocca di Angera. Proprio alle spalle delle mura di fortificazione medievale, infatti, è presente la Rocca Borromeo di Angera.

Al suo interno si trovano degli spettacolari saloni gotici, in cui sono conservati alla perfezione vecchi camini, ma anche degli arredi d’epoca e degli affreschi veramente fantastici, tutti da ammirare. Risalendo fino ad arrivare alla torre di maggiore altezza, ecco che si può godere di una meravigliosa vista sul Lago Maggiore, i cui segreti si possono scoprire all’interno di un tour teatrale, un panorama decisamente coinvolgente. Non solo, dal momento che nei giardini della fortezza si potrà trovare un po’ di fresco, durante la stagione più calda, oltre che godere di un po’ di relax.

Una porzione della Rocca di Angera è dedicata a una struttura in tutto e per tutto particolare. Stiamo facendo riferimento al Museo della Bambola e del Giocattolo. Sono oltre mille i pezzi esposti, in alcuni casi fanno decisamente impressione e lasciano un senso di inquietudine, ma alcuni modelli risalgono addirittura al XVIII secolo.

Funivia del Sasso del Ferro

Un’altra meravigliosa gita da organizzare a Varese e dintorni è, senza ombra di dubbio, quella che porta alla Funivia del Sasso del Ferro. Si tratta di uno di quei punti panoramici che vi faranno senza ombra di dubbio girare la testa. La partenza è fissata a Laveno Mombello, un borgo davvero molto interessante che si trova sulle sponde del Lago Maggiore. Salendo pian piano con la funivia ivi presente, ecco che si potrà godere di una vista veramente eccezionale. Una volta in cima, si potranno svolgere diverse passeggiate immersi nella natura.

Informazione pubblicitaria