Busto Arsizio - 04 giugno 2019, 10:14

Scuole Rezzara, la festa di fine anno guarda al mondo

Tra incontri, serate musicali, mini olimpiadi, talent show e una cena con delitto. Le scuole della Cooperativa Rezzara (primaria Chicca Gallazzi, secondaria di I grado Don Carlo Costamagna, liceo scientifico Blaise Pascal) si preparano a vivere la loro festa di fine anno, dal 5 all’8 giugno

Le scuole della Cooperativa Rezzara (primaria Chicca Gallazzi, secondaria di I grado Don Carlo Costamagna, liceo scientifico Blaise Pascal) si preparano a vivere la loro festa di fine annodal 5 all’8 giugno. “La giovinezza: il presentimento di cose grandi” è il titolo scelto per questi quattro giorni di festeggiamenti: parole che testimoniano l’impegno quotidiano a sollecitare nei bambini e nei ragazzi uno sguardo sicuro e aperto sulla realtà. Il programma della festa riflette questa apertura al mondo. Particolare attenzione saranno riservati all’incontro pubblico con don Emmanuele Silanos, Vicario della Fraternità sacerdotale dei missionari di San Carlo Borromeo, fissato per venerdì 7 alle ore 18, e alla “Irish Night” che, giovedì 6, vedrà protagoniste le classi quinte della primaria con la partecipazione dell’accademia di danze irlandesi “Gens d’ys” e della celtic punk band “Uncle Bard”.

Significativo anche il recital allestito mercoledì 5 dalle classi terze medie, “Sulla vita degli uomini aleggia una sorta di splendore” di Christoph Probst, giovane tedesco del movimento cristiano di resistenza antinazista “La rosa bianca”. Ma sono tanti altri gli appuntamenti interessanti: dalle mini olimpiadi dei “Chicca games” alla serata di canti con il coro “Keep the link”, dallo show “Costa’s got talent”, a cura delle terze medie, alla prima originale cena con delitto dei ragazzi del liceo Pascal, che divisi a squadre si cimenteranno in appassionanti indagini su un omicidio.

Il ricavato delle serate andrà a sostenere le adozioni a distanza di Avsi e l’opera di suor Marcella Catozza, religiosa bustocca in missione ad Haiti. La festa si concluderà con la Santa Messa celebrata da don Emmanuele Silanos e don Stefano Borri sabato 8 giugno alle ore 16.45.