Stasera, martedì, alle ore 21 presso il teatro Sociale “Delia Cajelli”, il Comandante Alfa – fondatore del Gruppo di Intervento Speciale dei Carabinieri – presenta il suo secondo libro “Io vivo nell’ombra”, edito da Longanesi.
Già lo scorso anno il Comandante era stato ospite a Busto alla sala Tramogge dei Molini Marzoli, raccogliendo più di 300 persone interessate a scoprire cosa si celasse dietro il passamontagna di ordinanza, con cui il Comandante per ovvi motivi di sicurezza presenzia alle serate di incontro.
“Io vivo nell’ombra” riprende e completa il panorama delle operazioni del GIS dal 1979 – anno della sua fondazione – fino ai giorni nostri: un modo unico ed originale e di rivivere oltre 35 anni di storia nazionale, raccontati da chi è stato protagonista di molti dei passaggi cruciali della cronaca dell’Italia contemporanea.
Dal blitz al supercarcere di Trani a quello di Porto Azzurro, dal rapimento di Patrizia Tacchella a quello di Cesare Casella, dalla battaglia senza tregua contro la mafia e i suoi boss a quelle combattute contro l’Anonima sequestri sarda e calabrese, fino alle operazioni in Afghanistan e Iraq: il Gruppo di Intervento Speciale dei Carabinieri si è costruito fama, rispetto ed esperienza a livello mondiale attraverso un impiego quotidiano a presidio della sicurezza dei cittadini.
L’incontro, patrocinato dal Comune di Busto Arsizio, è stato organizzato da Secutor Group, società di nascita e operatività bustocca, annoverata tra i pochissimi consulenti privati di cui il GIS si avvale per la sua preparazione specifica.